GRUPPO SPORTIVO SAN SABA
GRUPPO SPORTIVO
SAN SABA
RESOCONTO
Il gruppo sportivo San Saba nasce nell’autunno del 1959 quando alcuni appassionati del quartiere si uniscono per creare una squadra di basket. Il presidente è Pietro Schietroma, segretario Giuseppe Biscari, i consiglieri sono Claudio Manzione, Manlio Lanni, Sandro Caprini e Giuseppe Baldassarre. L’affiliazione alla Federazione avviene il 30 ottobre 1959 e la società è inserita nel campionato di prima divisione regionale (quinto ed ultimo livello della pallacanestro di allora). Il campo di allenamento e quello di gioco sarà, per tutta la storia del club, quello di Piazza Bernini all’ombra della Basilica di San Saba. L’esordio sul campo avviene nel dicembre del 1959. Dopo alcuni campionati il presidente diviene Proia. Nel 1964/65 con l’arrivo in panchina di Maurizio De Micheli la squadra di promozione viene rivoluzionata con l’ingresso di alcuni giovani interessanti come Merola e Ferrari, che insieme a giocatori esperti e bravi, Casini e Moretti su tutti, permettono di fare il salto di qualità. La formazione aventina gioca da protagonista ed ottiene la promozione in serie C (terzo livello di basket al tempo). La squadra, per la stagione 1965/66 viene ulteriormente rafforzata con l’arrivo di Bianchi e l’altro Moretti. Nel primo campionato di C la matricola San Saba otterrà un ottimo risultato fronteggiando forti avversarie come Latina, Fortitudo Roma e Juventus Caserta. Il quinto posto nel girone F, ogni oltre aspettativa, varrà la conferma della categoria. Nella stagione 1966/67 il San Saba è in un girone ancora più agguerrito e non saranno ripetuti i risultati della stagione precedente. Arriverà, anche per via della riforma dei campionati, un’amara retrocessione in serie D. La società è comunque solida ed incassa il colpo. Il 1968 vede l’arrivo in panchina di Francesco Ferrero, straordinario personaggio del basket italiano. Era stato campione d’Italia con la Ginnastica Roma da giocatore e poi uno degli allenatori più importanti della nostra pallacanestro, diventando anche commissario tecnico della Nazionale. Con lui, il G.S. San Saba ha una pronta risalita in serie C e si esalta con l’arrivo della grande promessa Ujcich. La formazione del 1968/69 è composta da Di Lorenzo, Merolla, Pullo, Trombetta, Cerini, Moretti, Folchitto, Polidori, Rossi, Ferrari, Di Paola, Heredia Ujcich e Corsi. Allena Casini, ex giocatore. Il girone di C è molto valido ed è composto da formazioni che negli anni seguenti arriveranno in serie A come Caserta, Avellino e Reggio Calabria. Si lotta su ogni campo e i risultati sono buoni. In particolare, il girone d’andata è eccezionale. Poi arrivano alcune defezioni che portano al ritorno sul campo l’allenatore Casini, rimpiazzato in panchina da Giorgio Cevoli. Il girone di ritorno tra sfortuna e sonore sconfitte che avvengono sui proibitivi campi delle capoliste Messina e Caserta porta la squadra lontano dall’alta classifica. Nel 1969/70 la squadra viene rafforzata con i giovani Vittucci, Benedetti, Sansoni ed Enzo Fiorio, strappato dal presidente Polidori ai cugini del Libertas San Saba. Oltre ai già citati, vi sono Sandro Borzì, Luigi Filippone, Ujcich, Pullo, Moretti e Casini. L’allenatore è Giorgio Cevoli. La squadra non sfigura affatto ed in un girone dominato da Pescara arriva al settimo posto finale. Il 1970/71 rappresenta l’ultimo campionato del G.S. San Saba prima della fusione con l’U.S. Virtus Aurelia.

1959/60 Prima divisione
Tabellini e commenti
S.Saba-UCSI Clodia = 46-35

Fonte: Corsport (21-12-1959)
Classifiche regionali

Fonte: Corsport (21-12-1959)
1960/61
Tabellini e commenti
1961/62
Tabellini e commenti
1962/63
Tabellini e commenti
1963/64
Tabellini e commenti
1964/65
Tabellini e commenti
1965/66 Serie C – Gr.F
Tabellini e commenti
Irpinia Avellino-S.Saba 49-32

Fonte: Corsport (15-01-1966)
S.Saba-V. Piscinola Napoli 42-36

Fonte: Corsport (28-01-1966)
S.Saba-Fortitudo Roma 62-57

Fonte: Corsport (03-02-1966)
Juventus Caserta – S.Saba

Fonte: Corsport (11-02-1966)
S.Saba-Civitavecchia 48-54

Fonte: Corsport (19-02-1966)
CLASSIFICA SERIE C – GIRONE F 1965-66

Fonte: wikipedia
1966/67 Serie C – Gr.C
Tabellini e commenti
S.Saba-Ancona 62-55

Fonte: Corsport (21-01-1967)
Fortitudo Roma -S.Saba 57-41

Fonte: Corsport (26-01-1967)
S.Saba-Assisi 86-78

Fonte: Corsport (29-01-1967)
CLASSIFICA PARTIZALE SERIE C – GIRONE C 1967-68

Fonte: wikipedia
1967/68 Serie D – Gr.F
Tabellini e commenti


Ujcich contrasta avversario, Moretti e Filippone a destra


S.Saba-Torres 50-48

Fonte: Corsport (16-12-1967)
S.Saba-Fabiani Formia 52-35

Fonte: Corsport (21-12-1967)
Ostiense-S.Saba 42-60

Fonte: Corsport (11-01-1968)
Ostiense-S.Saba 42-60

Fonte: Corsport (11-01-1968)
S.Saba-SS. Atletica 73-41

Fonte: Corsport (20-01-1968)
Latina-S.Saba 67-40

Fonte: Corsport (25-01-1968)
S.Saba-Ussa Olimpia 56-37

Fonte: Corsport (02-02-1968)
1968/69 Serie C – Gr.D
Tabellini e commenti


G.S. San Saba-Fides Messina 65-60
Indonesia-S.Saba 73-64

Fonte: Corsport (11-11-1968)
Monopoli-S.Saba 55-44

Fonte: Corsport (26-11-1968)
S.Saba-Fides Messina 65-60

Fonte: Corsport (26-11-1968)
S.Saba-Gad Etna 46-41

Fonte: Corsport (03-12-1968)
S.Saba-Gad Etna 46-41

Fonte: Corsport (03-12-1968)
S.Saba-Monopoli 64-76

Fonte: Corsport (20-02-1969)
Fides Messina-S.Saba 63-31

Fonte: Corsport (24-02-1969)
Gad Etnea-S.Saba 50-47

Fonte: Corsport (04-03-1969)
S.Saba-Caserta 70-71

Fonte: Corsport (01-04-1969)
S.Saba-Caserta 70-71

Fonte: Corsport (04-04-1969)
Viola RC-S.Saba 50-49

Fonte: Corsport (15-04-1969)
Viola RC-S.Saba 50-49

Fonte: Corsport (15-04-1969)
Scandone AV-S.Saba 51-65

Fonte: Corsport (29-04-1969)
Scandone AV-S.Saba 51-65

Fonte: Corsport (29-04-1969)

Fonte: Corsport (03-05-1969)
S.Saba-V.Ragusa 81-78

Fonte: Corsport (06-05-1969)
S.Saba-V.Ragusa 81-78

Fonte: Corsport (05-05-1969)
CLASSIFICA SERIE C – GIRONE D 1968-69

Fonte: wikipedia
RISULTATI SERIE C – GIRONE C 1968-69

Fonte: wikipedia
1969/70 Serie C – Gr. C
Tabellini e commenti


Fiorio al tiro in un incotro casalingo
Chieti-S.Saba 71-47


Fonte: Corsport (05-11-1969)
Saba-Civitavecchia 51-42


Fonte: Corsport (12-11-1969)
S.Saba-Civitavecchia 51-42

Fonte: Corsport (12-11-1969)
S.Saba-Livorno 62-59


Fonte: Corsport (17-11-1969)
Teramo-S.Saba 48-43


Fonte: Corsport (26-11-1969)
Teramo-S.Saba 48-43

Fonte: Corsport (28-11-1969)

il Vicepresidente Fraticelli durante una trasferta in terra sarda
RISULTATI SERIE C – GIRONE C 1969-70

Fonte: wikipedia
CLASSIFICA SERIE C – GIRONE C 1969-70

Fonte: wikipedia
1970/71 Serie C – Gr.C
Tabellini e commenti

San Saba-Birra Moretti Chieti 44-54
Livorno-San Saba 86-64

Fonte: Corsport (04-01-1971)
Livorno-San Saba 86-64

Fonte: Corsport (06-01-1971)
San Saba-Costone 56-70

Fonte: Corsport (11-01-1971)
San Saba-Costone 56-70

Fonte: Corsport (14-01-1971)
San Saba-Moretti Chieti 44-54

Fonte: Corsport (27-01-1971)
Snia Rieti-San Saba 98-46

Fonte: Corsport (01-02-1971)
Snia Rieti-San Saba 98-46

Fonte: Corsport (04-02-1971)
San Saba-Juve Pontedera 55-56

Fonte: Corsport (08-02-1971)
Virtus Siena-San Saba 89-45

Fonte: Corsport (17-02-1971)
San Saba-Dinamo Sassari 80-44

Fonte: Corsport (22-02-1971)
Conv. Assisi-San Saba 51-49

Fonte: Corsport (01-03-1971)
Conv. Assisi-San Saba 51-49

Fonte: Corsport (04-03-1971)
San Saba-Edi Saie 64-61

Fonte: Corsport (11-03-1971)
Civitavecchia-San Saba 29-66

Fonte: Corsport (18-03-1971)
Costone-San Saba 80-67

Fonte: Corsport (29-03-1971)
San Saba-Esperia 69-57

Fonte: Corsport (05-04-1971)
San Saba-Esperia 69-57

Fonte: Corsport (09-04-1971)
Dinamo Sassari-San Saba

Fonte: Corsport (29-04-1971)
Dinamo Sassari-San Saba 94-64

Fonte: Corsport (03-05-1971)
RISULTATI SERIE C – GIRONE C 1970-71

Fonte: wikipedia
CLASSIFICA SERIE C – GIRONE C 1970-71

Fonte: wikipedia