STEMMI SOCIALI
STEMMI DELLA PALLACANESTRO VIRTUS ROMA
STEMMI DELLA
PALLACANESTRO
VIRTUS ROMA
DAL 1973 AL 1989
NEL 1973 IL LOGO DEL BANCO DI ROMA DIVENNE ANCHE QUELLO DELLA VIRTUS. ESSO VENNE REALIZZATO DOPO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA QUATTRO BANCHE ED E’ COMPOSTO DA ELEMENTI VETTORIALI CHE COPRENDO L’ARCO DI UN SEMICERCHIO, CONVOGLIANO LO SGUARDO VERSO UN PUNTO CENTRALE. VENIVA DEFINITO COME “LA ROSA DEI QUATTRO VENTI”. VENNE UTILIZZATO FINO AL 1989 QUANDO IL BANCO VENDETTE LA VIRTUS AI FERRUZZI.











DAL 1989 AL 1992
NEL 1989 IL NUOVO SIMBOLO CHE VENNE UTILIZZATO E’ UNA “M”, RICHIAMANDO IL NUOVO ABBINAMENTO: IL MESSAGGERO.







DAL 1993 AL 1995
DOPO LA FINE DELL’ERA MESSAGGERO, LA SOCIETA’ DECIDE DI CAMBIARE “LETTERA”: SI PASSA ALLA “V” DI VIRTUS.



DAL 1995 AL 2002
NEL 1995 ARRIVA UN LOGO GRAFICO CHE RITRAE UNA PALLA DA BASKET CHE SORMONTA IL COLOSSEO. UNA SCRITTA IN GRANDE: VIRTUS, SEGUITA DALLA DENOMINAZIONE CHE I “PADRI” FONDATORI VOLEVANO DARE ALLA SQUADRA: PALLACANESTRO ROMA.




DAL 2002 AL 2020
NEL 2002 ARRIVA UN CLASSICO ROMBO SOPRA UNA PALLA DA BASKET. LA SCRITTA PALLACANESTRO VIRTUS ROMA IN BIANCO SU CAMPO GIALLO ROSSO CON UN BORDO BLU. LE TONALITA’ DEI COLORI VARIANO LEGGERMENTE NEL TEMPO.








STEMMI DELLA
VIRTUS ROMA 1960
STEMMI DELLA VIRTUS ROMA 1960
DAL 2021 AD OGGI
NEL 2021 PRENDE VITA UN NUOVO PROGETTO SPORTIVO.
