STAGIONE 1971/72 – SERIE C
STAGIONE 1971/72
SERIE C
RESOCONTO
La Virtus Roma, neonata società fondata nella calda estate romana del 1971, viene iscritta al campionato di serie C, che rappresenta il terzo livello cestistico italiano. Si tratta di un campionato interregionale composto da 5 squadre del Lazio, 5 toscane e l’inserimento di Caserta e Cagliari. Per la riforma dei campionati che partirà dalla stagione successiva, non sono previste retrocessioni.
I colori sociali scelti sono quelli cittadini, il giallo e il rosso. Più precisamente le canotte sono una amaranto (rosso porpora) bordate di arancione e l’altra con i colori invertiti: arancione con bordi amaranto. Come campo di gioco la società opta per la palestra del Foro Italico, ex accademia della scherma, in Viale dei Gladiatori.
Nonostante la categoria, nelle squadre iscritte ci sono giocatori di assoluto livello e si tratta quindi di un girone molto impegnativo per l’esordiente Virtus Roma. Il primo anno deve servire ad amalgamare due dirigenze (San Saba e Virtus Aurelia) che hanno trascorsi e filosofie diverse tra loro. Il presidente Armando Polidori, primo finanziatore della squadra coadiuvato dal consiglio direttivo, sceglie per la panchina Giorgio Cevoli, che l’anno prima aveva allenato il G.S. San Saba. L’ossatura della squadra viene composta in maggioranza da elementi provenienti dalla Virtus Aurelia. Una banda di amici, oltreché giocatori, in un ambiente carico di entusiasmo che in dieci anni aveva portato dei ragazzi dal campionato CSI alla serie D. Così da Via Gregorio VII arrivano Panunzio, i fratelli Notari, Moraldi, Pileri, Bellabarba e Polga. Dal rione San Saba giungono alla corte virtussina Marini, Borzì, Pagnoncelli e Guardia. Si aggrega alla squadra proveniente da Rieti il fratello del già citato Panunzio virtussino Maurizio. Il roster viene poi completato da Paglialunga.
L’esordio è subito complicato, il derby contro la più quotata Fortitudo al Foro Italico vede però i ragazzi di Cevoli tener testa agli avversari. Dopo la trasferta di Siena in casa del Costone dove si verifica un testa a testa per tre quarti di gara per poi perdere, arriva la vittoria alla terza giornata contro Cagliari. Si va poi a sfidare, senza molte speranze, il Caserta di Gavagnin. A quel punto tra la quinta e la settima giornata arrivano tre sconfitte di cui le ultime per solo due punti. La dirigenza si riunisce con il presidente e si propone un cambio in panchina. Polidori fa il nome di Riccardi, esperto in materia ma non disponibile per le trasferte. I consiglieri di sponda Virtus Aurelia propongono Giancarlo Notari per consentirgli di farsi le ossa in un campionato che non prevede retrocessioni e la spuntano. Giancarlo è il capitano della squadra, giocatore esperto, e otterrà in seguito ottimi risultati come allenatore alla Fortitudo.
Dopo una sconfitta a Viareggio, con un ottimo primo tempo, e archiviato il difficile confronto contro Rieti, la Virtus torna alla vittoria con Civitavecchia. Sarà l’ultimo sussulto della stagione. La squadra nel girone di ritorno, pur meritando in alcune occasioni, non porta ulteriori punti in carniere.
A stagione conclusa alcune persone del consiglio direttivo e il presidente vedono delle opportunità di crescita ulteriore tramite il Banco di Roma. Trovato l’accordo con quest’ultimo si procede a rinnovare quasi l’intero assetto societario. Rimangono nei quadri virtussini della nuova società solo Massimo Polidori e Rino Saba mentre Armando Polidori e Paolo Ragnisco vanno a rafforzare il consiglio direttivo della Fortitudo Roma.
ROSTER

Tessera abbonato 1971-72
In alto venne inserito un “visone” in onore del Presidente.

In basso la firma del Presidente: Armando Polidori
RISULTATI
ESTRATTO ARTICOLO DI PRESENTAZIONE AL CAMPIONATO

Fonte: Corsport (06-11-1971)
PRIMA GIORNATA
7 NOVEMBRE 1971
VIRTUS ROMA-FORTITUDO ROMA 61-67

Fonte: Corsport (10-11-1971)
SECONDA GIORNATA
14 NOVEMBRE 1971
COSTONE SIENA-VIRTUS ROMA 83-70

Fonte: Corsport (18-11-1971)
TERZA GIORNATA
21 NOVEMBRE 1971
VIRTUS ROMA-ESPERIA CAGLIARI 72-69

Fonte: Corsport (23-11-1971)
QUARTA GIORNATA
28 NOVEMBRE 1971
JUVENTUS CASERTA-VIRTUS ROMA 88-48



Fonte: Corsport (30-11-1971)
QUINTA GIORNATA
05 DICEMBRE 1971
VIRTUS ROMA-PALL. LIVORNO 64-71


Fonte: Corsport (11-12-1971)
SESTA GIORNATA
08 DICEMBRE 1971
VIRTUS SIENA-VIRTUS ROMA 66-64

Fonte: Corsport (11-12-1971)
SETTIMA GIORNATA
12 DICEMBRE 1971
VIRTUS ROMA-JUVE PONTEDERA 63-65


Fonte: Corsport (18-12-1971)
OTTAVA GIORNATA
19 DICEMBRE 1971
S.C. VELA VIAREGGIO-VIRTUS ROMA 78-65



Estratto articolo: Il cambio dell’allenatore (Notari per Cevoli) non ha invece giovato alla Virtus Roma battuta a Viareggio dall’altra squadra rivelazione del campionato, il Fiorella. I romani sono costretti ad occupare ancora la penultima posizione, un piazzamento senz’altro di gran lunga inferiori alle effettive capacità della squadra di Porta Cavalleggeri.
Fonte: Corsport (20-12-1971)
NONA GIORNATA
02 GENNAIO 1972
VIRTUS ROMA-SEBASTIANI RIETI 64-86

Fonte: Corsport (03-01-1972)
DECIMA GIORNATA
09 GENNAIO 1972
VIRTUS ROMA-CEST. CIVITAVECCHIA 70-59


Fonte: Corsport (11-12-1971)
UNDICESIMA GIORNATA
16 GENNAIO 1972
RICCI ROMA-VIRTUS ROMA 69-44

Fonte: Corsport (18-12-1971)
DODICESIMA GIORNATA
23 GENNAIO 1972
FORTITUDO ROMA-VIRTUS ROMA 99-69



Fonte: Corsport (26-01-1972)
TREDICESIMA GIORNATA
30 GENNAIO 1972
VIRTUS ROMA-COSTONE SIENA 52-61


Fonte: Corsport (05-02-1972)
QUATTORDICESIMA GIORNATA
06 FEBBRAIO 1972
ESPERIA CAGLIARI-VIRTUS ROMA 66-64

Fonte: Corsport (07-02-1972)
QUINDICESIMA GIORNATA
12 FEBBRAIO 1972
VIRTUS ROMA-JUVENTUS CASERTA 46-82

Fonte: Corsport (11-02-1972)


Fonte: Corsport (16-02-1972)
SEDICESIMA GIORNATA
20 FEBBRAIO 1972
PALL. LIVORNO-VIRTUS ROMA 88-49


Fonte: Corsport (21-02-1972)
DICIASSETTESIMA GIORNATA
27 FEBBRAIO 1972
VIRTUS ROMA-VIRTUS SIENA 65-68


Fonte: Corsport (01-03-1972)
DICIOTTESIMA GIORNATA
05 MARZO 1972
JUVE PONTEDERA-VIRTUS ROMA 87-75

Fonte: Corsport (08-03-1972)

Fonte: Corsport (06-03-1972)
DICIANNOVESIMA GIORNATA
12 MARZO 1972
VIRTUS ROMA-FIORELLA VIAREGGIO 62-74


Fonte: Corsport (15-03-1972)
VENTESIMA GIORNATA
19 MARZO 1972
SEBASTIANI RIETI-VIRTUS ROMA 78-61

Fonte: Corsport (22-03-1972)

Fonte: Corsport (20-03-1972)
VENTUNESIMA GIORNATA
26 MARZO 1972
CEST. CIVITAVECCHIA-VIRTUS ROMA 57-56

Fonte: Corsport (27-03-1972)
VENTIDUESIMA GIORNATA
31 MARZO 1972
VIRTUS ROMA-RICCI ROMA 50-69

Fonte: Corsport (31-03-1972)

Fonte: Corsport (03-04-1972)
CLASSIFICA
