SERIE B NAZ. – 28 GIORNATA

SERIE B NAZ.

28 GIORNATA

GIOVEDI’, 20 FEBBRAIO 2025 h 21.00

SAN SEVERO, PalaSport Falcone Borsellino

Viale Castellana

GIOVEDI’, 20 FEBBRAIO 2025 h21:00

SAN SEVERO, PalaSport Falcone Borsellino

Viale Castellana

ALLIANZ

SAN SEVERO

GVM

VIRTUS ROMA

ALLIANZ S.SEVERO

GVM ROMA

80

75

75

80

PARZIALI PROGR. 19-27 ; 43-34 ; 59-52 ; 75-80

QUARTI 19-27 ; 24-7 ; 16-18 ; 16-28

TABELLINI

FONTE: Lega nazionale pallacanestro

STATISTICHE

RESOCONTI

Fonte: sito FB Virtus Roma, Intervista Marco Calvani

SOFFERTA E VOLUTA, LA VIRTUS ROMA ESPUGNA IL PARQUET DI SAN SEVERO

Una vittoria importate quella della Virtus GVM Roma 1960 che sbanca San Severo con il punteggio finale di 75-80 . Una vittoria tanto sofferta quanto voluta, nonostante le assenze di Rodriguez e di Ancellotti, ottenuta nel secondo tempo dopo un brutto secondo quarto. Miglior realizzatore dell’incontro è Matteo Visintin che firma una prova da 23 punti (10/13 da due punti) con 4 assist e 25 di valutazione, molto bene anche Conti con 26 punti. Prossimo impegno sabato alle ore 19 contro Latina sul campo neutro di Ferentino.

LA PARTITA

Segna Bugatti dalla media distanza in apertura, ancora San Severo ma poi Conti accorcia e dopo due minuti è 4-2 per i padroni di casa. Visintin pareggia dopo contropiede e poi Caversazio disegna per Radunic che realizza il primo vantaggio ospite (5-6), ma arriva pronta la risposta dei pugliesi con un mini break di 5-0, Calvani chiama timeout sul 10-6 per San Severo. Santiangeli con la tripla dopo il timeout e Visinti attacca con decisione il ferro e Roma torna avanti (10-11), Radunic con il gancio al centro dell’area e Bernardi chiama sospensione, è 10-13 per la Virtus. Radunic ancora con il gancio pregevole al centro area e poi Pellicano con il long shot, Conti però replica immediatamente per il 12-17. Cane schiaccia a rimbalza ma è ancora Conti, con la tripla (14-20) e poi segna e subisce il fallo, è 14-23 per i capitolini. Bandini segna dalla punta ed il primo quarto termina 19-27. Visintin con la finta, Mobio dalla media e poi ancora San Severo ma dalla lunga distanza che si riporta a contatto e dopo tre minuti di gioco è 26-29 il parziale a favore dei romani. I padroni di casa sono in ritmo, Bandini attacca e trova uno scarico facile e poi ancora un tentativo a segno dall’arco ed i pugliesi tornano avanti 31-29. Visintin pareggia ma Bugatti segna dall’angol, Caversazio di voglia sotto canestro e con due minuti da giocare è 34-33. Ancora una tripla dall’angolo e poi un missile scagliato da Bugatti da distanza siderale, allunga San Severo: ancora una tripla di casa ed il primo termina 43-34. Parte bene Radunic che raccoglie un errore di Santiangeli e poi realizza la tripla che riporta Roma in scia (43-40),Visintin attacca il ferro con decisione ma Bugatti segna dall’arco: Conti risponde ed è 46-44 a metà quarto. Canestro e fallo casalingo (49-44) che segna ancora (53-45), Roma risponde cercando di rimanere in scia (55-49) ma in difesa concede troppo, segna Bandini ed è 59-49. Il terzo periodo dice 59-52. Caversazio con la tripla (59-55) che tiene vive le speranze di Roma, Cane segna il gancio al centro dell’area ma Visintin scaglia la tripla ed è 61-58. Ancora Visintin, questa volta per il pareggio a quota 61 punti, San Severo chiama il timeout: ma è ancora Visintin con un bel taglio dietro alla difesa a segnare e riporta Roma in vantaggio, 63-61. Pareggio immediato dei padroni di casa ma Valentini dalla lunetta riporta i suoi avanti (65-63), Cane pareggia ma arriva la tripla di Conti (65-68) e poi il canestro di Valentini, Roma c’è ed è 65-70. Pellicano segna la tripla ma ancora Visintin usando il tabellone e poi ancora Pellicano, Roma chiama timeout sul 71-72, due minuti alla fine. Tripla pesante di Santiangeli, ci prova ancora San Severo ma Roma vince 75-80.

Fonte: ufficio stampa Virtus Roma

CADERE PER RIALZARSI PIU’ FORTI: CADE IN CASA LA CESTISTICA CONTRO LA VIRTUS

Nello Zibaldone, Giacomo Leopardi definisce la pazienza “la più eroica delle virtù”. Nell’infrasettimanale di giovedì 20 febbraio, la Cestistica San Severo incappa in una sconfitta casalinga contro la Virtus GVM Roma 1960: 75-80 il punteggio finale. Serve pazienza, in un campionato altamente competitivo come la Serie B Nazionale, e la consapevolezza che, oltre alla volontà di vincere, esistono avversarie determinate a lottare per lo stesso obiettivo. Questa sera, San Severo si è trovata di fronte una squadra solida, dando però sempre l’impressione di poter giocarsi la vittoria fino alla fine. Solo nei minuti conclusivi il match prende una direzione sfavorevole, la gara si ‘sporca’ per alcuni fischi arbitrali decisamente discutibili e Roma che, con esperienza e malizia, riesce a strappare il bottino. Dopo un avvio positivo per i gialloneri, è la Virtus a prendere l’iniziativa, chiudendo il primo quarto in vantaggio 19-27. Ma è nel secondo periodo che l’Allianz Pazienza alza il ritmo: con un parziale di 10-2, riequilibra la gara in appena tre minuti, accendendo l’entusiasmo del pubblico del “Falcone e Borsellino”. La squadra di coach Bernardi sfodera un secondo quarto di grande spessore, chiudendolo sul 43-34, trascinata dalle triple di Bugatti e dalle due consecutive del capitano Petrushevski. Dopo l’intervallo lungo, con qualche comprensibile difficoltà dovuta all’intensità della Virtus, i Neri continuano a macinare punti con maturità e saggezza, facendo sembrare semplici giocate di grande qualità. Se nel secondo quarto erano stati Bugatti e Petrushevski a trascinare la squadra, nel terzo periodo è Cane a prendersi la scena sotto canestro, portando San Severo avanti di sette lunghezze e consentendo ai gialloneri di affrontare l’ultimo quarto con un minimo vantaggio. Nel punto a punto finale, però, emerge la lucidità e la precisione virtussina, che colpisce con le triple dell’ex Conti (65-68) e di Santiangeli (71-75), sfruttando l’esperienza per avere la meglio sulla giovane e combattiva San Severo.

La seconda battuta d’arresto in pochi giorni, per quanto possa pesare, non scalfisce il percorso straordinario compiuto finora dai gialloneri. È però necessario rialzarsi immediatamente e trasformare questi due, comprensibili, stop in uno stimolo per un futuro ancora più brillante. Siamo certi che coach Bernardi saprà toccare le corde giuste per rilanciare il suo team con rinnovata energia. Non demordere, Cestistica! Il campionato è lungo e le occasioni per riscattarsi non mancheranno.

Fonte: Ufficio Stampa Cestistica San Severo

CADERVirtus GVM Roma 1960, vittoria pesante a San Severo: 75-80 il finale

Un successo sofferto ma fortemente voluto quello ottenuto dalla Virtus GVM Roma 1960 che, nonostante le assenze pesanti di Rodriguez e Ancellotti, ha espugnato il parquet di San Severo con il punteggio finale di 75-80. Un risultato che conferma la crescita della squadra capitolina, capace di reagire a un secondo quarto complicato e di imporsi con un’ottima prestazione nella ripresa. Matteo Visintin, protagonista assoluto del match, ha chiuso con 23 punti (10/13 da due), 4 assist e una valutazione di 25, mentre Conti ha messo a referto 26 punti, risultando determinante nei momenti chiave della gara.

L’inizio del match vede San Severo partire meglio con Bugatti, autore dei primi punti dalla media distanza. Dopo un avvio equilibrato, Conti accorcia le distanze e Visintin, con un contropiede vincente, firma il pareggio (4-4). Roma prende fiducia e, grazie a un’ottima intesa tra Caversazio e Radunic, trova il primo vantaggio sul 5-6. I padroni di casa rispondono immediatamente con un mini-break di 5-0, costringendo coach Calvani a chiamare timeout sul 10-6 per San Severo. Al rientro, la Virtus reagisce: Santiangeli segna dalla lunga distanza, poi Visintin attacca il ferro con decisione, ribaltando il punteggio a favore dei capitolini (10-11). Il vantaggio cresce grazie a Radunic, che realizza con un gancio preciso, e a Conti, che con una tripla firma il +6 (14-20). Un primo quarto di alto livello per la Virtus, che chiude avanti 19-27.

Nel secondo periodo, Visintin continua a guidare l’attacco romano con giocate di grande intensità. San Severo però alza il ritmo e, grazie alla precisione dall’arco, torna rapidamente in partita fino al 26-29. I pugliesi sfruttano il momento positivo e con un parziale favorevole riescono a riprendere il comando (31-29). Visintin prova a tenere in scia i suoi, ma le triple di Bugatti e i canestri ben costruiti dai padroni di casa ampliano il divario. La prima metà di gara si chiude con San Severo avanti 43-34, dopo un quarto difficile per la Virtus.

La ripresa inizia nel segno di Radunic, che corregge un errore di Santiangeli e realizza una tripla fondamentale per riportare Roma a -3 (43-40). Visintin continua a trovare soluzioni offensive, ma San Severo risponde con un altro canestro di Bugatti dall’arco. Conti tiene viva la Virtus, accorciando fino al 46-44, ma la squadra di casa trova ancora il modo di allungare, chiudendo il terzo quarto avanti 59-52.

L’ultimo periodo si apre con una fiammata di Caversazio, che segna una tripla e riduce il divario (59-55). San Severo prova a resistere, ma Visintin si carica la squadra sulle spalle: prima segna una tripla pesantissima (61-58), poi attacca il ferro con decisione e firma il pareggio a quota 61. Il timeout chiamato dai padroni di casa non cambia l’inerzia del match: Visintin continua a essere un fattore, segnando il canestro del 63-61. Dopo il nuovo pareggio pugliese, Valentini dalla lunetta riporta avanti Roma (65-63). Il match entra nella fase cruciale e, quando servono nervi saldi, la Virtus risponde presente: Conti segna da tre (65-68), Valentini allunga ancora (65-70), mentre Pellicano e Visintin continuano a macinare punti.

Negli ultimi minuti, San Severo prova a rientrare con un’altra tripla di Pellicano, ma Santiangeli risponde con un canestro pesantissimo, indirizzando definitivamente la gara. Il suono della sirena sancisce il successo della Virtus GVM Roma 1960, che espugna San Severo per 75-80, consolidando il proprio percorso nel campionato.

Dopo questa vittoria importante, la Virtus tornerà in campo sabato alle ore 19, nel match contro Latina, che si giocherà sul campo neutro di Ferentino.

Fonte: clicca qui per l’articolo di romasportespettacolo.it

L’ANGOLO DEL TIFOSO

2

A.D.P.

CLASSIFICA E RISULTATI

FOTO

FOTO TIFO