SERIE B NAZ. – 25 GIORNATA
SERIE B NAZ.
25 GIORNATA
SABATO, 01 FEBBRAIO 2025 h 20.00
ROMA, Palazzetto dello Sport
Piazza Apollodoro, 1
SABATO, 01 FEBBRAIO 2025 h20:00
ROMA, Palazzetto dello Sport
Piazza Apollodoro, 1
GVM VIRTUS
ROMA 1960
PSA
SANT’ANTIMO
VIRTUS GVM ROMA


PSA SANT’ANTIMO


79
84
84
–
79
PARZIALI PROG. 28-11 ; 47-29 ; 62-54 ; 84-79 ;
QUARTI 28-11 ; 19-18 ; 15-25 ; 22-25 ;

TABELLINI


Fonte: lega pallacanestro
STATISTICHE


RESOCONTI
Fonte: canale FB Virtus Roma. Intervista Calvani post partita
LA VIRTUS ROMA DI CALVANI PARTE CON IL PIEDE GIUSTO: BATTUTA SANT’ANTIMO AL PALAZZETTO DELLO SPORT
Apre con una vittoria il cammino di Marco Calvani sulla panchina della Virtus GVM Roma 1960 che al termine di una partita di carattere conquista una bella vittoria al Palazzetto dello Sport battendo la Malvin Psa Sant’Antimo con il punteggio finale di 84-79.
Ottime prove individuali di Visintin (12 punti) e Caversazio (13 punti): prossimo impegno per la squadra romana domenica alle ore 18 sul campo della San Giobbe Umana Chiusi.
LA PARTITA.
Parte nel segno dell’equilibrio il match con le squadre che provano a scaldare i motori ma è una tripla aperta di Alberto Conti a dare il primo (mini) strappo al match fissando a metà quarto il punteggio sull’11-5 per i romani. Tripla di Rodriguez dopo una bella circolazione di palla ma è repentina la risposta dall’angolo di Berra, da tre punti: si iscrive anche Valentini che realizza, a tre minuti dalla fine è 18-8. Ancora Valentini, tripla di Conti e poi freccia di Santiangeli, Berra non ci sta: Visintin dalla media distanza, il primo quarto termina 28-11.
Tripla campana in apertura di quarto ma Visintin attacca con forza il ferro e realizza (30-16), tripla di Ancellotti ed ancora Visintin in volo che segna e subisce il fallo, sbaglia però il tiro libero ed a metà tempo è 35-16. Tripla di Caversazio, tripla di Conti e poi Visintin in volo verso il canestro, Roma prova l’allungo, il primo tempo termina 47-29.
Penetrazione di Conti che va fino al ferro (49-29) e poi Radunic con il taglio verso canestro ma Sant’Antimo reagisce prontamente e con tre canestri consecutivi costringe la panchina romana al timeout sul punteggio di 51-38. I campani sfruttano l’inerzia a loro favore ed infilano due frecce dall’arco consecutive e si riportano sotto la doppia cifra di svantaggio (51-44), Santiangeli concretizza una bella azione corale dei suoi ma la squadra ospite insiste a canestro (53- 49), Visintin attacca il fondo ed a tre minuti dalla fine del quarto è 55-49. Roma serra le fila in difesa e Conti recupera la palla ma è ancora Visintin ad andare a prendersi i due punti e la Virtus avanti di dieci lunghezze, è 59-49. Ancellotti con un bel piede perno e poi Spizzichini da tre punti, al trentesimo è 62-54.
Berra da tre punti e poi Siberna per i padroni di casa (64-57), ancora Siberna ma da tre punti: Caversazio riceve da Ancellotti e realizza, è 69-60 a sei minuti dalla fine. Caversazio da tre punti ma Roma perde la palla e Sant’Antimo schiaccia in contropiede (72-62) e con Lenti va a canestro, è 72-66. Caversazio scuote i suoi con una tripla ma Sant’Antimo replica da due punti e poi con Lucas segna da tre punti, a due minuti dalla fine è 77-73.
Le squadre girano in lunetta (79-75), Berra segna la tripla del meno tre (81-78), Caversazio va da Radunic che lotta sotto canestro e realizza il gancio sulla linea di fondo (83-78): la Virtus GVM Roma 1960 vince 84-79.
Ufficio stampa Virtus Roma
IL DEBUTTO DI MARCO CALVANI, LA VIRTUS GVM ROMA 1960 BRILLA SOLO 2O MINUTI, SANT’ANTIMO PERDE MA ESCE A TESTA ALTA
Tutti stasera si aspettavano la nuova versione della Virtus GVM Roma 1960 guidata da coach Marco Calvani, ma…Niente da fare. Le sbandate, le pause e le giocate astruse ancora per un pò la faranno da padrone, almeno fino a che il coach romano non avrà preso pieno possesso di questi ragazzi che al momento gli portano in dote volontà, corsa e buoni allenamenti, ereditati dalla coppia Tonolli-Zanchi. Ma quanto c’è da lavorare, signori, su questa Virtus GVM Roma 1960!
Quante sbavature!
Prendete ad esempio la gara di questa sera, in casa davanti a quasi 3.000 spettatori venuti al Palazzetto dello sport per abbracciare la loro vecchia conoscenza che qui, sempre qui, gli portò in dote una bella finale scudetto contro Siena. Altri tempi e altri uomini, direte voi.
In effetti, quelli di stasera sembravano solo ragazzi scanzonati, così sicuri e prestanti nei primi due quarti capaci di annichilire Sant’Antimo (che non arrivava a 30 punti dopo 20′), ma così timorosi e sperduti nei due quarti finali, quando si facevano rosicchiare tutto o quasi il vantaggio maturato (anche +23 nel corso del 2° periodo), arrivando perfino ad un -4 pericoloso.
Dentro a questa rimonta non c’è però solo una Virtus GVM Roma 1960 sbadata, ci sono (e va detto) le abilità infinite di Gabriele Spizzichini, ex Roma, ex Bologna Virtus, ex Derthona e Scafati ex Chieti, ex tutto!
Un condottiero per i suoi, capace di reggere 32′ di gioco e di buon livello in campo a 32 anni e passa, di portare 19 punti e di servire 11 assist sui 17 totali di squadra (22 saranno però quelli totali di Roma).
Alla fine vincono i romani, più dotati nel poter pescare dalle rotazioni più uomini, non sempre efficaci, vedasi il flop clamoroso alla voce rimbalzi dove Sant’Antimo addirittura prevale per 30-34!!
Ma non buttiamo via tutto: prendiamoci un rinnovato Ancellotti che fa fare tanta panca al suo pari croato Radunic; un Caversarzio chirurgico (13 p.ti e 3/5 da tre), e soprattutto un Visintin che a nostro parere farà sempre meno panca, eletto primo play dalle scelte odierne di coach Marco Calvani.
Il classe ’04 è rapidissimo di gambe e altrettanto di testa, effettua scelte azzeccate e fulminanti nei tanti minuti concessigli, davvero messo alla prova dal coach e ripagato profumatamente. Ora con lui e con il collega Yancarlos si può ben sperare in una regia attenta e da stasera anche rapida. Ecco i numeri di Matteo: 12 punti, 3 assist e 20′ sul parquet.
Finalmente Roma scala la classifica, a ridosso delle prime, ma per salire ancor più su e restare aggrappati a Roseto, in modo stabile, ci sarà bisogno del condottiero Marco Calvani, lo stesso che si lascia scappare un ‘vaffa’ nel vedere fallito quell’ultimo sottomano errato da Siberna, lanciato a canestro al termine del secondo quarto stellare sul +18 a 47-29!!
Qui! il pubblico, ha riconosciuto tutto Marco Calvani. Bentornato!
L’ANGOLO DEL TIFOSO
Già con la postura , la presenza in panchina, il far sentire le sue ragioni agli arbitri, il vivere insieme alla squadra la partita e spiegargli i vari aspetti aveva vinto aldilà del risultato. Primi due quarti perfetti dove si è anche visto un basket piacevole, con una grande circolazione di palla, schemi di gioco e soluzioni al tiro, non a caso si era chiuso all’intervallo con il 50% al tiro. Nella ripresa il calo preventivabile, settimana particolare c’è stato finalmente l’esonero di Tonolli , la trasferta insidiosa mercoledì a Salerno e due allenamenti veri con Calvani che per una squadra non abituata ad allenarsi da ormai oltre 5 mesi era inevitabile il contro colpo fisico. Il dato positivo della ripresa è l’attacco alla zona , FINALMENTE. Domenica partita veramente cruciale a Chiusi sarà una settimana importante .
A.D.P.
Fonte: sito FB tifosi virtus roma. Video di G. D’Elia
CLASSIFICA E RISULTATI

