SERIE B NAZ. – 24 GIORNATA

SERIE B NAZ.

24 GIORNATA

SABATO, 29 GENNAIO 2025 h 18.00

CAPRIGLIA, PalaSport C. Longo

Via Casignano, 9

MERCOLEDI’, 29 GENNAIO 2025 h18:00

CAPRIGLIA PalaSport C.Longo

Via Casignano, 9

POWER BASKET

SALERNO

GVM

VIRTUS ROMA

POWER BASKET SALERNO

GVM ROMA

99

66

66

99

PARZIALI PROGR. 7-25 ; 27-47 ; 47-69 ; 66-99

QUARTI 7-25 ; 20-22 ; 20-22 ; 19-30

TABELLINI

FONTE: Lega nazionale pallacanestro

STATISTICHE

RESOCONTI

UNA VIRTUS PERFETTA IN DIFESA E MICIDIALE IN ATTACCO SBANCA IL PARQUET DI SALERNO

Spiccano balisticamente le prestazioni di Radunic che chiude con 17 punti (7 rimbalzi e 27 di Valutazione), di Alberto Conti con 19 punti (3/4 da tre punti) e di Rodriguez con 15 punti

Difesa, corsa, squadra e quasi cento in attacco: è così che la Virtus GVM Roma 1960 sbanca Salerno, domando la Power Basket con il punteggio finale di 66-99. Una forte e decisa reazione dopo la sconfitta contro Montecatini, segnata da un’ottima e corale prestazione da squadra e di squadra: spiccano balisticamente le prestazioni di Radunic che chiude con 17 punti (7 rimbalzi e 27 di Valutazione), di Alberto Conti con 19 punti (3/4 da tre punti) e di Rodriguez con 15 punti. Prossimo appuntamento sabato al Palazzetto dello Sport alle ore 20 contro la Malvin PSA Sant’Antimo.

LA PARTITA.

Tripla di Alberto Conti in apertura che poi attacca il ferro e realizza (0-5), Radunic riceve dall’arco e scaglia la freccia, parte bene la Virtus che dopo due minuti è avanti 0-8. Kekovic scuote i suoi dall’arco ma Caversazio risponde subito con un bel movimento spalle a canestro (3-12), Rodriguez prende un bel palleggio arresto e tiro e realizza ma Chaves segna da tre ed è 6-14. Radunic e poi Rodriguez e poi ancora lui, timeout Salerno con quattro minuti alla fine dei primi dieci minuti: Roma è avanti 6-21.

I capitolini difendono forte e recuperano palla e corrono e Siberna segna dal mezz’angolo in transizione offensiva (6-23), Valentini segna dall’angolo da tre punti: il primo quarto vede la Virtus GVM Roma 1960 avanti 7-25. Valentini segna dalla media e poi Santiangeli realizza dopo un bel gioco dal palleggio (7-29), Visintin vola da costa a costa (7-31) ma Duranti attacca e realizza per la squadra di casa, Matrone corregge a rimbalzo ed è 11-31 con sei minuti da giocare nella seconda frazione: ancora Salerno a segno e Zanchi chiama timeout, 13-31 il parziale.

Visintin risponde subito con una tripla dall’angolo ma Chaves non è da meno ma Stanic realizza da tre punti, subisce il fallo e colleziona un gioco da quattro punti che vale il 19-34. Rodriguez scuote i suoi e realizza dall’arco (19-37), Stanic con un doppio palleggio arresto e tiro al centro dell’area e poi Kekovic con un canestro troppo facile, timeout Roma con due minuti e mezzo alla pausa lunga: il punteggio è 25-39. Momento di difficoltà per gli ospiti ma Conti con una tripla e Radunic con un bel rimorchio in contropiede scuotono i suoi, Caversazio a segno dalla lunga: alla fine del primo tempo è 27-47.

Kekovic apre il terzo quarto ma Radunic risponde, è botta e risposta: doppia tripla, rispettivamente di Chaves e poi di Conti ma poi ancora Chaves ed è 37-54 dopo due minuti e mezzo di gioco. Zoffoli corre e va per Caversazio che segna e poi recupera palla in difesa, tripla di Zoffoli (39-63) e tripla di Mei (44-63), le due squadre sfruttano i bonus a disposizione e si alternano in lunetta: alla fine del terzo quarto è 47-69.

Tripla di Santiangeli e poi Radunic segna e subisce il fallo in apertura di quarto periodo e la Virtus si porta sul 47-74. Radunic disegna per Santiangeli e Duranti va con l’appoggio sotto canestro, ma è ancora Santiangeli ad attaccare, realizza e subisce il fallo (53-79). Conti spinge nella metà campo offensiva e fa il bis di canestri, risponde Salerno con Matrone ma Rodriguez mette il canestro dalla media distanza. Roma difende il vantaggio e vola verso la vittoria: la Virtus GVM Roma 1960 vince, il finale è di 66-99.

Fonte: ufficio stampa Virtus Roma

UNA PERFETTA VIRTUS ROMA SBANCA IL CAMPO DELLA POWER BASKET SALERNO. FINISCE 66-99 AL PALA CARMINE LONGO

Virtus Roma, il trio Radunic-Conti-Rodriguez continua a far sognare i tifosi giallorossi

La Virtus Roma risponde nel modo più deciso possibile a un momento di grande cambiamento, travolgendo la Power Basket Salerno con un perentorio 66-99.

Un’affermazione netta, costruita con solidità difensiva, corsa e una coralità offensiva che ha fatto la differenza, in una serata dal sapore particolare, perché, dietro il trionfo, resta l’eco del clamoroso esonero di Alessandro Tonolli, il tecnico che aveva accompagnato il club in un lungo percorso di crescita, dalla rifondazione fino all’attuale dimensione di protagonista in Serie B. Il primo passo dell’era post-Tonolli è dunque un successo di grande peso, che consente ai capitolini di mantenere il sesto posto solitario in classifica, approfittando del passo falso di Montecatini e restando a due lunghezze dal terzo posto occupato da Luiss Roma, Ruvo di Puglia e Livorno.

Il match non ha quasi mai avuto storia. Roma è partita con la determinazione di chi vuole mettere subito in chiaro le cose, piazzando un parziale iniziale che ha immediatamente indirizzato la sfida. La difesa aggressiva ha tolto ritmo a Salerno, mentre in attacco si sono alternati protagonisti diversi, con Radunic (17 punti e 7 rimbalzi), Conti (19 punti con 3/4 da tre) e Rodriguez (15 punti) a prendersi la scena. La Virtus ha scavato il solco già nel primo tempo, chiuso sul +20, e ha poi amministrato con autorità, senza mai concedere alla Power Basket la possibilità di riaprire la gara.

Una prova di forza e maturità, nel momento più delicato della stagione. La risposta a chi si chiedeva come avrebbe reagito la squadra dopo l’addio di Tonolli è arrivata con i fatti: la Virtus è viva, determinata e ancora pienamente dentro la corsa per le posizioni di vertice. Il prossimo appuntamento, sabato contro la Malvin PSA Sant’Antimo, sarà un altro banco di prova per dare continuità a questa ripartenza.

Fonte: clicca qui per l’articolo di Romaradio.it

LA VIRTUS ROMA PASSA IMPERIOSAMENTE SUL CAMPO DELLA POWER. CARONE: “CHIEDIAMO SCUSA AI TIFOSI”

Crollo intetno nel turno infrasettimanale della 26a giornata di B Nazionale per la Power Basket Salerno che parte male e spiana la strada del successo alla Virtus Roma del neo tecnico Marco Calvani. Inizio shock per Salerno. Nel primo quarto realizza soltanto 7 punti contro i 25 di una straripante Virtus che guarda dall’alto i gialloblù dopo aver racimolato 18 punti di vantaggio, grazie alle prestazioni di Rodrigues e Conti, fra i più prolofici fra i ragazzi di Zanchi. La Power prova a riscattarsi nel secondo quarto, piazzando un minibreak di 6 punti di scarto con Matrone in auge, ma non è abbastanza. La Virtus è più precisa, al tiro e nelle scelte, e i ragazzi di Carone possono solo cercare di limitare i danni. All’intervallo i capitolini conservano i 20 punti di vantaggio. Alla fine del secondo quarto il punteggio è di 27 a 47.

Nel terzo quarto la musica non cambia, Salerno arranca ed è sempre la Virtus a dettare il ritmo del gioco. Straripano Conti e Radunic mentre per Salerno l’ultimo a lottare è sempre Lucas Chaves, che chiude, una notte da dimenticare, con 19 punti. La nota lieta de quarto periodo, sponda Power, è l’ingresso di Annarumma e Biccardi, due prodotti del vivaio Hippo Basket, a cui vengono concessi due minuti di gara con i ‘grandi’ della B Nazionale. Al PalaLongo finisce 66-99 per i capitolini. Deluso coach Carone: “Un passaggio a vuoto, c’è poco altro da dire. Chiediamo scusa ai tifosi e alla società. Non siamo entrati in campo con l’atteggiamento giusto e non abbiamo letto bene la partita. Non cerchiamo alibi, i due extra time della gara precedente non possono e non devono essere una scusante. Ripartiamo compatti e prepariamo con attenzione e grinta la partita di Chiusi”.

Amarezza anche sul volto di Nick Mei: “Mercoledì non siamo stati all’altezza. Partita da dimenticare. Altre volte siamo stati capaci di recuperare gare complicate ma non possiamo farlo sempre. Dobbiamo rimettere il coltello tra i denti, limare i nostri difetti e scendere in campo dalla prossima con umiltà per tornare a vincere”. Conclude il dg Carmine Parrella: “Faccio i complimenti a Roma per la vittoria, in un momento critico con il cambio del coach. Ringrazio i nostri tifosi, che anche in un turno infrasettimanale ci hanno fatto sentire il loro sostegno. Sulla partita poco da dire, venivamo da una gara dispendiosa con Roma che si è fatta sentire. Non ci siamo esaltati dopo le vittorie, non ci deprimiamo dopo stasera. Bisogna restare lucidi e continuare a lavorare con serenità”.

Fonte: clicca qui per l’articolo di Salernoinweb.it

L’ANGOLO DEL TIFOSO

L’alba di una nuova era …. Una nuova era del basket romano ….

A.D.P.

CLASSIFICA E RISULTATI

FOTO

Fonte: sito FB Virtus Roma.

FOTO TIFO

Fonte: sito FB Virtus Roma.