SERIE B NAZ. – 22 GIORNATA

SERIE B NAZ.

22 GIORNATA

SABATO, 19 GENNAIO 2025 h 18.00

CASERTA, PalaPiccolo

Via Delle Medaglie D’Oro

SABATO, 19 GENNAIO 2025 h18:00

CASERTA, PalaPiccolo

Via Delle Medaglie D’Oro

PAPERDI

JUVECASERTA

GVM

VIRTUS ROMA

PAPERDI JUVECASERTA

GVM ROMA

77

73

73

77

PARZIALI PROGR. 18-19 ; 36-37 ; 57-58 ; 73-77

QUARTI 18-19 ; 18-18 ; 21-21 ; 16-19

TABELLINI

FONTE: Lega nazionale pallacanestro

STATISTICHE

RESOCONTI

Fonte: SportCasertano.it

Fonte: sito FB Virtus Roma. Intervista Tonolli post.

LA VIRTUS SBANCA IL PALAPICCOLO E BATTE A DOMICILIO LA JUVECASERTA

E’ al termine di una battaglia da un incredibile finale che la Virtus GVM Roma 1960 conquista la seconda vittoria consecutiva, sbancato il PalaPiccolo di Caserta con il punteggio finale di 73-77. Miglior realizzatore dell’incontro Alberto Conti con 16 punti ma decisivo l’apporto di Ancellotti con 10 punti ed 8 rimbalzi.

Diouf con il primo canestro per i campani, Radunic risponde con il canestro e fallo subito per il 2-3. Heinonen realizza da tre punti con l’aiuto del ferro e Laganà scappa in contropiede (7-3), Rodriguez realizza dalla media ma Roma consente un terzo tempo troppo facile, è 9-5 dopo tre minuti e mezzo. Roma ci prova con Conti ma non trova il canestro e la Juve ne approfitta e con D’Argenzio firma il 14-5 a metà del primo quarto di gioco: Valentini cattura il rimbalzo offensivo e realizza, ancora Valentini dopo il bel gioco a due con Conti, che poi vola in contropiede, è 14-11 a tre minuti dalla fine del primo quarto. Santiangeli si fa tutto il campo ed appoggia e poi Visintin attacca ed appoggia, è vantaggio romano (14-15) quando manca un minuto e cinquanta secondi. Matstroianni attacca e realizza per i padroni di casa e poi Romano vola a schiacciare (18-17), Visintin dalla lunetta chiude il primo quarto 18-19 per Roma.

Ancellotti dopo una bella azione, Rodriguez con la tripla ma poi Roma si perde Mastroianni che realizza il 21-24. Ancora Roma in contropiede ma ancora Mastroianni con la tripla (24-26), Ancellotti e la corsa di D’Argenzio: a metà quarto è 26-28. Rodriguez e Conti capitalizzano dopo due ottime difese ma Hainonen e Ricci rispondono immediatamente con due triple che valgono il 34-35, un minuto alla fine del primo tempo. Conti e Ricci dalla lunetta ed il primo tempo finisce 36-37 per la Virtus.

Il terzo quarto si apre con il fallo subito da tre punti da Heinonen che va in lunetta e riporta avanti i suoi (41-37), Azzaro segna e subisce il fallo, Rodriguez replica ed è 42-39 per i campani. Radunic in allontanamento e Caversazio al centro dell’area ma Heinonen segna ancora dall’arco e Caserta conduce 47-43, Roma prova ad alzare il ritmo difensivo e con Radunic trova la tripla del meno uno, è 46-47 a metà della terza frazione. Doppio viaggio in lunetta per la Juve che poi trova ancora la tripla di Heinonen che vale il 53-46 e tenta l’allungo: Santiangeli segna dall’arco ma Laganà sfrutta il bonus ed è 54-50. Visintin taglia da dietro la difesa ma Giorgi segna da tre punti (57-52): ancora Santiangeli e Caversazio dalla lunetta e Roma chiude avanti il terzo periodo 57-58.

Valentini apre l’ultimo quarto con un bell’appoggio (57-60), Ancellotti disegna per Siberna (57-62) che poi segna ancora dopo una bella stoppata di Santiangeli ma Mastroianni risponde con la tripla del 60-64. Ancellotti realizza ma Laganà va con la lacrima al centro area ed a metà tempo è 62-66. Ancellotti segna un canestro di grande difficoltà ma Laganà è troppo libero dall’angolo ed è 65-68 a tre minuti dalla fine dell’incontro. Laganà segna ancora dalla lunga ed è parità sul 68-68, Conti segna e subisce il fallo ma ancora Laganà (dalla lunetta) per i suoi (70-71), Siberna allo scadere ma è un infuocato Laganà a segnare ancora dalla lunga, ed è ancora parità: 73-73 ad un minuto e venti dalla fine.

Ancellotti segna un canestro di enorme pesantezza e da lì è un crescendo emozioni: Roma è avanti 73-75 e Laganà con un manciata di secondi alla fine va per schiacciare ma sbaglia incredibilmente e Conti la chiude dalla lunetta, Roma vince 73-77.

Fonte: ufficio stampa Virtus Roma

VIRTUS ROMA DA BRIVIDI: VITTORIA AL FOTOFINISH CONTRO CASERTA , 73-77!

La Virtus GVM Roma 1960 conquista una straordinaria vittoria al termine di una sfida emozionante e dal finale incandescente, imponendosi sul parquet del PalaPiccolo di Caserta con il punteggio di 73-77. Si tratta della seconda vittoria consecutiva per i romani, trascinati da un brillante Alberto Conti, miglior realizzatore del match con 16 punti, e da un fondamentale contributo di Ancellotti, autore di 10 punti e 8 rimbalzi.

L’incontro si apre con il primo canestro di Diouf per Caserta, subito replicato da Radunic con un gioco da tre punti (2-3). Caserta prova a scappare grazie ai canestri di Heinonen e Laganà, portandosi sul 7-3. Roma fatica in attacco, consentendo ai padroni di casa di allungare fino al 14-5 a metà del primo quarto, grazie anche al contributo di D’Argenzio. È però il momento della reazione romana: Valentini e Conti accorciano le distanze, mentre Visintin e Santiangeli ribaltano il punteggio sul 14-15 a meno di due minuti dalla fine del primo periodo. Caserta risponde con Mastroianni e Romano, ma Roma chiude avanti sul 18-19 grazie ai liberi di Visintin.

L’equilibrio regna sovrano anche nel secondo quarto. Ancellotti e Rodriguez firmano i primi punti per Roma, ma Mastroianni mantiene Caserta a contatto con un canestro e una tripla (24-26). Roma prova ad accelerare con le difese di Rodriguez e le realizzazioni di Conti, ma Caserta risponde colpo su colpo, trovando il sorpasso con due triple consecutive di Heinonen e Ricci (34-35). Il primo tempo si chiude con la Virtus avanti di misura: 36-37.

Il rientro dalla pausa lunga vede Caserta partire forte, con Heinonen che segna tre liberi e riporta i suoi in vantaggio (41-37). Azzaro e Rodriguez provano a replicare, ma Heinonen continua a essere un fattore dall’arco (47-43). Roma aumenta l’intensità difensiva e con una tripla di Radunic torna a contatto (46-47). Caserta tenta l’allungo con un’altra tripla di Heinonen, ma Roma non molla: Santiangeli e Caversazio dalla lunetta riportano i capitolini avanti sul finire del periodo (57-58).

L’ultimo quarto è una battaglia punto a punto. Valentini e Siberna spingono Roma sul 57-62, ma Mastroianni tiene in vita Caserta con una tripla (60-64). A metà periodo, il punteggio è sul 62-66 grazie a un pregevole canestro di Ancellotti, ma Laganà, con due giocate decisive, ristabilisce la parità sul 68-68 a tre minuti dalla fine. Roma si affida ancora a Conti, che segna e subisce fallo (70-71), mentre Laganà risponde freddamente dalla lunetta. Nel minuto finale, Ancellotti trova un canestro cruciale che porta la Virtus sul 73-75. L’errore clamoroso di Laganà in schiacciata a pochi secondi dal termine spiana la strada a Conti, che dalla lunetta chiude il match sul definitivo 73-77.

Match in bilico fino all’ultimo ma la Virtus Roma continua così il suo percorso di crescita, portando a casa due punti preziosi in un campo ostico.

Fonte: clicca qui per l’articolo di Romasportspettacolo.it

PAPERDI CASERTA SCONFITTA IN CASA DALLA VIRTUS ROMA DAVANTI AD UN PUBBLICO SUPER

Partita quanto mai equilibrata e combattuta quella giocata al palaPiccolo, davanti a circa duemila persone, tra la Paperdi Juvecaserta e la Virtus GVM Roma. Alla fine, il risultato ha premiato i capitolini (77-73) che hanno così potuto vendicare la sconfitta subita nella gara di esordio stagionale. La difesa fisica dei romani ha creato non poche difficoltà ai bianconeri locali, che non hanno avuto le abituali percentuali di tiro ed hanno mostrato di “sentire” psicologicamente il peso del confronto.

Roma in avvio ha lasciato ampi spazi in difesa e Caserta ne ha profittato per portarsi sul 14-5 grazie ad una tripla di Laganà. Il timeout chiesto da coach Tonolli ha sortito i suoi effetti e la Virtus, profittando anche della imprecisione dei locali, ha piazzato un contro break di 12-0 con cui ha ribaltato completamente il punteggio (14-17). È stato Mastroianni ad interrompere il lungo digiuno di Caserta. La gara è ritornata in equilibrio ed al 10’ il punteggio è stato di 18-19 per i romani grazie ai due liberi messi a segno da Visentin a 4” dalla conclusione.

Secondo parziale che non ha visto variare l’andamento del confronto con i tentativi di fuga degli ospiti, che, però, solo in una occasione hanno raggiunto le sette lunghezze (28-35), annullati da due triple consecutive di Heinonen. E così al 20’ la differenza tra le due formazioni è rimasta di un solo punto: 36-37.

Il rientro in campo ha visto lo scatto della Paperdi che ha piazzato un parziale di 6-0 con tre liberi di Heinonen ed un canestro di Azzaro, che ha trasformato anche il fallo subito. Sono stati Rodriguez e Radunic a caricarsi la squadra sulle spalle ed a riportarla in linea di galleggiamento. L’equilibrio è tornato sovrano ed anche la terza frazione di gioco ha avuto un parziale di assoluta parità con punteggio fissato sul 57-58 al 30’.

Dopo il mini-intervallo la Paperdi ha sbagliato qualcosa di troppo e Roma ne ha approfittato per riprendere 7 punti vantaggio (57-64). È stata una tripla di Mastroianni a scuotere i padroni di casa, che poi sono stati bravi a riagguantare Roma grazie soprattutto a tre triple consecutive di Matteo Laganà, che ha fissato la parità prima a quota 68 e, poi, a 73. Ancelotti ha realizzato il canestro del 75-73 prima di una serie di errori da ambo le parti. L’ hanno chiusa due liberi di Conti a 5” dalla sirena finale.

Fonte: clicca qui per l’articolo di anteprima24.it

L’ANGOLO DEL TIFOSO

D—–

A.D.P.

Biglietto Partita

CLASSIFICA E RISULTATI

FOTO

Fonte: sito FB Virtus Roma.

FOTO TIFO

Fonte: sito FB Virtus Roma.