SERIE B NAZ. – 18 GIORNATA

SERIE B NAZ.

18 GIORNATA

SABATO, 28 DICEMBRE 2024 h 20.00

ROMA, Palazzetto dello Sport

Piazza Apollodoro, 1

SABATO, 28 DICEMBRE 2024 h20:00

ROMA, Palazzetto dello Sport

Piazza Apollodoro, 1

GVM VIRTUS

ROMA 1960

CRIFO WINES

RUVO DI PUGLIA

VIRTUS GVM ROMA

CRIFO WINES RUVO DI PUGLIA

86

81

81

86

PARZIALI 20-24 ; 42-45 ; 55-67 ; 81-86 ;

QUARTI 20-24 ; 22-21 ; 13-22 ; 26-19 ;

TABELLINI

Fonte: lega pallacanestro 

STATISTICHE AGGREGATE

STATISTICHE AGGREGATE

36 Rimbalzi 42

26 Rimbalzi difensivi 34

10 Rimbalzi offensivi 8

12 Assist 8

9 Palle perse 11

4 Rubate 1

0 Stoppate 2

13 Falli 24

RESOCONTI

Fonte: Canale FB Virtus Roma. Intervista coach A. Tonolli

LA VIRTUS CHIUDE L’ANNO MALE: RUVO DI PUGLIA PASSA AL PALAZZETTO DELLO SPORT

Gli ospiti si impongono con il punteggio finale di 81-86, guidati da un Jackson da 22 punti (6/10 da tre punti), alla GVM non basta una reazione di orgoglio nel finale

Non chiude con la vittoria l’anno la Virtus GVM Roma 1960 che al Palazzetto dello Sport cede il passo ad una bella Ruvo di Puglia che si impone con il punteggio finale di 81-86, guidata da un Jackson da 22 punti (6/10 da tre punti), a Roma non basta una reazione di orgoglio nel finale. Prossimo impegno sabato 4 gennaio al Palazzetto dello Sport alle ore 19.15 contro Latina Basket.

LA PARTITA

Canestro di Radunic e poi Caversazio in contropiede ma Ruvo pareggia immediatamente i conti con Markovic e Borra (4-4) e con Conte si porta avanti (4-6), Moreno realizza la tripla ed a metà quarto è 4-9 per la squadra pugliese. Conti segna dal mezz’angolo, Rodriguez segna e subisce il fallo e poi Caversazio infila il canestro dalla lunga, la Virtus si riporta avanti 12-11. Ma la reazione di Ruvo è immediata e Lorenzetti segna sotto canestro (12-13). Le squadre si rispondono colpo su colpo ma il primo quarto è ospite: Ruvo avanti 20-22.

Ritmo che si mantiene alto, Santiangeli con la tripla, Isotta con il gioco da tre punti e poi Musso al centro dell’area: Santiangeli segna ancora dall’arco e poi Musso con un gioco di grande esperienza, è 36-33 a metà quartto. Borra con un facile appoggio ma Santiangeli prende la linea di fondo e va a canestro (38-35), Conte e Conti segnano da tre punti: è 40-39 con un minuto alla pausa lunga. Jackson segna una magia allo scadere: al ventesimo è 42-43 per la Crifo Wines.

Ruvo parte meglio e segna due canestri consecutivi, Radunic accorcia (44-47) ma Jackson dall’angolo realizza la tripla, è 44-50. Conti prova ad accorciare dalla lunetta ma Jackson si accende e con due triple consecutive spinge avanti i suoi, è 48-57. Ancora Jackson con un canestro incredibile dalla lunga distanza è Ruvo scappa avanti di dodici: 48-60. Rodriguez di rapina e poi Caversazio tiene vive le speranze con il gioco da tre punti ma Musso sfrutta il blocco e segna dall’arco il 53-63. Siberna risponde ma Roma si addormenta e Isotta appoggia facilmente: il terzo quarto termina 56-65.

Ruvo ne ha di più e con Isotta corre in contropiede (56-67), Caversazio ci prova con due canestri consecutivi ma Isotta è l’uomo in più per Ruvo che a metà quarto periodo conduce 60-74. Ancora Caversazio ma ancora Isotta e soprattutto ancora Jackson con la tripla ed i pugliesi scappano, Conti segna ma è 67-79 al Palazzetto dello Sport. Roma con l’orgoglio e con i canestri di Conti rimonta e torna a tre punti di distanza (77-80) ma perde il pallone e Ruvo, con Jackson chiude l’incontro con la sesta tripla di giornata: vince Ruvo, il punteggio finale è di 81-86.

Ufficio stampa Virtus Roma

LA VIRTUS GVM ROMA 1960 CHIUDE IN CASA L’ANNO SOLARE CON UNA SCONFITTA

Al Palazzatto dello sport di Roma la Virtus GVM 1960 abdica in casa vs Ruvo di Puglia per 81-86 nel 18° turno del girone di andata della Serie B Nazionale 2024-25 Girone B, il penultimo di questo girone che si chiuderà vs Latina sabato 4 gennaio 2025, sempre in casa ed alle 19:15.

Perchè questa sconfitta? perchè Roma pesca dalla panchina la miseria di 17 punti, Ruvo ben 55!

Potrebbe essere questa l’estrema sintesi per aiutare i nostri lettori a comprendere la gara di oggi terminata nell’ennesimo modo, quest’ anno: deficit di soluzioni oltre lo starting five.

Lo abbiamo gia visto…Quando coach Tonolli trova davanti a sé un roster piu profondo, non ha tante contromosse da offrire, nè ai suoi e neppure ai 2.500 spettatori accorsi stasera al Palazzo dello Sport di Roma.

Mettiamoci pure un 39 colored indemoniato e la frittata è fatta. Il fuciliere ex Stella Azzurra Darryl Jackson entra sul parquet a orologio, secondo le sopraffine scelte di coach Rajola e performa come meglio non potrebbe: 23 p.ti in 29′ di gioco, con 6 bombe pesantissime su 10 tentativi ed un 54% di realizzazioni dal campo, ovvero un eroe chirurgico a chiamata per Ruvo.

Ma attenzione! Jackson non l’ha vinta da solo. Vediamo come è andata nei momenti clou.

Primo e secondo periodo sostanzialmente alla pari, questo perché la Virtus GVM Roma 1960 coi suoi titolari freschi dice sempre la sua con l’intensità delle giocate che Ruvo tuttavia ribatte una ad una: ll’intervallo dice 42-43 con un Marco Santiangeli da 11 punti (finalmente) sugli scudi.

Al rientro in campo ecco che affiora la scarsa turnazione dei romani, con una panca dalla quale coach Tonolli pesca poco e male. Si prova a rimediare chiedendo over playing al centro Matej Radunic che però non restituisce la fiducia ed anzi, più di qualche volta, si esercita in un pick’n’pop sterile, manco fosse Andrea Bargnani.

Evidentemente il pitturato stasera gli era ostico perché occupato dall’ex Fortitudo Bologna Jacopo Borra, un altro signorino spigoloso da 215 cm. che sa usare braccia e corpo alla vecchia maniera, eccome!

Il mancato aiuto nel minutaggio da parte del cambio naturale Andrea Ancellotti, fa il resto per il povero volenteroso croato e la Virtus GVM Roma 1960 va così in difficoltà.

Ruvo difende bene sporcando tutti i tiri da sotto dei romani, le guardie di Roma non carburano da lontano ed il divario si fa ora importante perchè dal +9 (56-65 al 30‘), si passa al +11 per gli ospiti ad inizio del quarto conclusivo.

Yancarlos Rodriguez, utilizzato poco e sostanzialmente ben marcato dai veloci giovani di coach Rajola, non è in grado di mettere in moto i suoi compagni, pur chiudendo la sua onesta gara con 19 p.ti.

La gara si accende, come spesso accade a questi livelli, perchè la Virtus GVM 1960 comunque reagisce e quando gli arbitri sbagliano qualcosina…Ma bene per Roma: interpretano come intenzionale antisportivo un aggancio a terra tra una maglia bianca e il grosso Jacopo Borra. Non sappiamo dire a quale arma si fossero battuti i due, fattostà che Roma beneficia di 2 liberi più possesso che la riporta a -2 a 1’16” dal termine e gara riaperta.

Ma Ruvo ha un certo Darryl Jackson e Roma adesso fa i conti con lui: bomba da 3 senza complimenti, mano calda e precisa da ogni parte dell’arco lontano e gara andata. Quindi la sintesi è quella detta in principio: qualcuno la chiama “partitaccia” per noi, semplicemente una resa dovuta al roster corto dei capitolini. Il solito Alberto Conti chiude con 14 ma il top scorer è Edoardo Caversazio con 20.

Menzione speciale per i giovani pugliesi tra cui Nicolò Isotta, lo svizzero dal primo passo più veloce dei 4 cantoni. Compliments! Seguono l’ala piccola Rambo Antonio Lorenzetti, capace di marcare un 5 opposto con forza e passione e quel giovane, Stefano Conte, il cui primo passo ha fatto impazzire tutti i ragazzi di Coach Tonolli se solo provavano a prenderlo.

Il finale recita 81-86 ma, credetemi, c’è molto di più di quei 5 punti tra le due compagini viste sul parquet romano per questa penultima partita del 2024.

Clicca qui per ilnk di All-around-.net

L’ANGOLO DEL TIFOSO.

Due punti

A.D.P.

CLASSIFICA E RISULTATI

FOTO

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

FOTO TIFO

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini

Fonte: sito fb Virtus Roma. Foto di F.Rossini